x

Registrati

Nome

Cognome

E-mail

Password

La registrazione al sito è gratuita, non comporta nessun vincolo e dà la possibilità di accedere ai servizi online. Registrandosi si dichiara di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy.

x

Login

E-Mail

Password

facebook login

22-07-2013

Piano di Riassetto Analitico delle Emissioni Elettromagnetiche Territoriali " PRAEET".

Alla riunione del 11 luglio 2013 erano presenti l'assessore all'Ambiente, il responsabile del Settore Ambiente, i rappresentanti del comitato cittadino promotore del Piano, i rappresentanti del Centro Ecologia Habitat (che hanno redatto il Piano) e il Segretario del Forum di Agenda 21 Locale. Nel corso dell'incontro i rappresentanti del Centro Ecologia Habitat hanno illustrato il quadro d'insieme del Piano approvato con deliberazione di C.C. n.71 IX del 02/07/2009, mettendo in risalto lo scarso risultato attuativo sinora raggiunto e l'aumento delle attivazioni senza rispettare il "Regolamento per l'installazione di impianti di comunicazione elettroniche" (delibera di C.C. n. 144 XVI del 02/10/2008). Dopo un lungo confronto tra i soggetti intervenuti è emerso che il Piano non è stato mai attuato e che l'incremento delle attivazioni negli ultimi quattro anni delle Stazioni Radio Base (nel 2008 le SRB installate erano 25) è avvenuto con il sistema del silenzio-assenzo da parte dell'Amministrazione Comunale (Ufficio SUAP). Alla luce di quanto sopra esposto è emersa la necessità di elaborare un nuovo Piano PRAEET, aggiornato alla nuova situazione delle antenne di telefonia mobile sul territorio di Terracina. Occorre, pertanto: 1. Che l'Amministrazione Comunale chieda ai gestori i "Piani di Rete" con l'inserimento delle SRB già esistenti; 2. Che l'Amministrazione Comunale approvi un nuovo Piano PRAEET, aggiornato con le nuove mappe. 3. Che l'Amministrazione Comunale, in attesa del nuovo Piano, sospenda il rilascio delle autorizzazioni per le attivazioni delle SRB. 4. Che l'Amministrazione Comunale provveda a liquidare urgentemente le pregresse spettanze del Centro Ecologia Habitat per la realizzazione del precedente Piano. Il Forum di A21L, nel frattempo, provvederà a monitorare la situazione attuale, così come modificatasi negli ultimi quattro anni, al fine di fornire i dati necessari sul numero delle stazioni installate, sulla loro distribuzione e sui relativi gestori. L'Assessore all'Ambiente ha ringraziato i presenti per il puntuale aggiornamento presentato sulla situazione pregressa e su quella attuale e si è reso disponibile a portare avanti i quattro punti sopra esposti.

Per scaricare il documento effettua il login

rss