26-10-2025
Proposta di istituzione del Parco pubblico Prebende.
Il Comitato Civico di quartiere “Appia Antica-La Valle-Calcatore“, in collaborazione con l’Archeoclub d’Italia Sede Storica di Terracina, con istanza presentata il 28 settembre 2025 al Comune di Terracina, alla Soprintendenza Archeologica competente, alla Regione Lazio ed alla Curia Vescovile della nostra Diocesi, ha trasmesso la proposta di istituzione del Parco pubblico delle “Prebende“ richiamato in oggetto, sulla base di una larga partecipazione di cittadini favorevoli all’iniz...
23-05-2025
Documento del Tavolo D sulla situazione critica del patrimonio culturale
Le politiche finalizzate a promuovere lo sviluppo della cultura nelle sue varie forme, al fine di favorire la conoscenza, la valorizzazione, la gestione e la fruizione pubblica del patrimonio culturale, materiale ed immateriale, presente nel territorio comunale, di preservarne la memoria e l’identità, nonché di assicurarne la conservazione nel rispetto dei principi e delle norme europee, nazionale e regionali, trovano una concreta ed efficace attuazione attraverso gli istituti culturali di ...
17-05-2025
Giornata Mondiale della Biodiversità 2025
La Giornata Mondiale della Biodiversità è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per ricordare l’adozione della Convenzione per la Diversità Biologica, da parte degli Stati membri, ed il suo inserimento nelle direttive dell’Agenda 21 e dell’Agenda 2030 (dal 2015). Essa cade regolarmente ogni 22 maggio e costituisce la principale giornata di mobilitazione della comunità mondiale allo scopo di accrescere la consapevolezza sull’importanza di tutelare la biodiversità del pianeta p...
17-05-2025
Bandiera Blu 2025
Anche quest’anno il Comune di Terracina ha ricevuto dalla FEE, per l’undicesimo anno consecutivo, la Bandiera Blu delle Spiagge, un importante riconoscimento internazionale assegnato alle località turistico-balneari che rispettano i criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. La FEE è un’organizzazione internazionale non governativa e no-profit (presente attualmente in 73 paesi in tutto il mondo) che promuove e diffonde le buone pratiche per la sostenibilità ambientale, ...
17-04-2025
Giornata Mondiale della Terra 2025
La “Giornata Mondiale della Terra” è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 1970 ed è stata inserita all’interno delle direttive dell’Agenda 21 sin dal 1992. Essa cade regolarmente ogni 22 aprile e costituisce la più grande giornata di mobilitazione della comunità mondiale, con la partecipazione alle iniziative dell’Earth Day di 192 nazioni e di circa un miliardo di persone. Venerdì 22 aprile 2022 si celebra dunque la 55a “Giornata Mondiale della Terra”, con un invito ed u...
20-03-2025
Approvazione del programma e degli obiettivi dei Tavoli Tematici per l’anno 2025. Verbale di sintesi
Il giorno 13/03/2025, alle ore 16,30, presso la Sala del Governo, nel Palazzo Comunale di Terracina, si è tenuta la riunione programmatica dei Tavoli Tematici, presenti il Presidente, il Segretario e i Coordinatori dei Tavoli Tematici. L’incontro è stato convocato, sulla base di quanto stabilito nell’Assemblea Plenaria del 13 febbraio 2025 (documento prot. n. 13022025 del 13 febbraio 2025), per definire il programma coordinato e definito delle attività dei Tavoli Tematici per l’anno in...
14-02-2025
Giornata del Risparmio Energetico 2025_Mi illumino di meno
“M’illumino di meno” è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili ideata nel 2005 da RaiRadio2 con la trasmissione “Caterpillar”. L’iniziativa si celebra ogni anno il 16 febbraio (fino al 21 febbraio) per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. La Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili è stata istituita dal Parlamento Italiano con la Legge n. 34, del 27 aprile...
05-02-2025
Convocazione Assemblea plenaria del 13-02-2025
Gli iscritti al Forum Agenda 21 Locale di Terracina sono invitati a partecipare alla riunione plenaria che si terrà il giorno 13/02/2025, alle ore 16:00, presso la sala Giunta del Palazzo Comunale, con il seguente ordine del giorno: 1) Consuntivo dell’attività svolta dal Forum nel corso del 2024 con illustrazione ed analisi del relativo documento già pubblicato; 2) Indicazioni programmatiche per le attività del nuovo anno sociale; 3) Varie ed eventuali....
31-01-2025
Consuntivo dell’attività svolta nel 2024
Il Forum di Agenda 21 Locale ha inviato all\\\\\\\'Amministrazione Comunale, come ogni anno, il consuntivo dell\\\\\\\'attività svolta nel 2024. Tale documento, come è noto, attesta non soltanto i risultati conseguiti su base annuale, ma anche, in relazione ai consuntivi pregressi, lo stato di avanzamento pluriennale delle politiche ambientali connesse al Piano di Azione Ambientale Comunale, al Programma di Miglioramento Ambientale e alla Strategia Ambientale fondati sul processo di Agenda 21 ...
11-12-2024
Riunione dei Tavoli B e C del 28-11-2024. Documento approvato
In relazione alla riunione in oggetto pubblichiamo, in allegato, il documento approvato ed inviato....









