
02-12-2023
Giornata Mondiale del Suolo_5 dicembre 2023
La “Giornata Mondiale del Suolo” è stata promossa dalle Nazioni Unite sin dal 2013, mentre dal 2015 la tutela del suolo, in quanto risorsa “non rinnovabile” e fondamentale per il mantenimento della vita sulla terra, è stata inserita negli obiettivi dell’Agenda 2030 ONU per lo sviluppo sostenibile del pianeta. Tale “Giornata”, pertanto, viene celebrata ogni anno, dai paesi membri e sottoscrittori dell’Agenda 2030, per focalizzare l’attenzione sull’importanza di un suolo sano...
18-11-2023
Giornata Nazionale degli Alberi 2023
A 100 anni dalla sua istituzione (Legge forestale del 1923), la “Festa dell’Albero” conserva ancora immutata la sua attualità ed il valore del suo obiettivo generale: educare le nuove generazioni sull’importanza degli alberi e della natura, offrendo a tutti, soprattutto i giovani, l’opportunità di contribuire attivamente alla tutela del patrimonio arboreo, essenziale per il benessere della collettività. Il Forum ha invitato tutti gli organi interessati, ognuno per la propria co...
18-11-2023
Settimana Unesco Educazione Sostenibilità 2023
Tra il 20 e il 26 novembre si svolgerà la Settimana di Educazione alla Sostenibilità 2023, incentrata sul tema dell’anno: ”Cambiamento climatico e i quattro cavalieri”. Il Forum ha invitato tutti gli organi interessati, ognuno per la propria competenza, a promuovere le attività di educazione, informazione e comunicazione per sostenere gli obiettivi della “Settimana Unesco di Educazione alla Sostenibilità - Agenda 2030” nell’anno in corso....
30-10-2023
Giornata Internazionale delle Riserve della Biosfera Unesco 3 ottobre 2023
L’Unesco ha ufficialmente istituito per il 3 novembre di ogni anno la Giornata Internazionale delle Riserve della Biosfera. Attualmente sono 738 le Riserve della Biosfera nel mondo, distribuite in 134 Paesi, di cui 20 in Italia. Una di queste riserve è il Parco Nazionale del Circeo. Tale Riserva, istituita nel 1977, è stata estesa, nel 2013, fino ai confini attuali, comprensivi dei Comuni di Sabaudia e S. Felice Circeo e parte di quelli di Latina e Terracina. Quest’ultimo è stato inseri...
30-10-2023
Valorizzazione del territorio della Via Francigena del Sud. 10 e 12 ottobre 2023. Partecipazione all’iniziativa promossa dalla Regione Lazio
La Regione Lazio, con il supporto di Lazio Innova, in occasione della III edizione di Blue Planet Economy Expoforum, tenutasi alla Fiera di Roma dal 10 al 12 ottobre, ha organizzato l’iniziativa denominata “Design Thinking: Valorizzazione del territorio della Via Francigena del Sud in ricordo di Valentino Giuliani”, svolta il 12 ottobre 2023, dalle ore 10,30 alle 15,30, a cui ha partecipato, su invito della stessa Regione Lazio, una delegazione del Comune di Terracina composta da rappresen...
15-10-2023
PUA. Audizione del 5 ottobre 2023. Relazione di sintesi.
Su invito dell’Ammnistrazione Comunale abbiamo partecipato, insieme agli altri soggetti invitati (WWF Litorale Laziale, Circolo Legambiente Terracina, Fare Verde Terracina, Coordinamento Nazionale Mare Libero, ecc.), in quanto portatori di interessi diffusi, all’audizione riguardante l’argomento in oggetto, tenutasi nella Sala delle Commissioni della Presidenza del Consiglio Comunale dalle ore 14,30 alle ore 17,30. La riunione è stata indetta per “ascoltare spunti propositivi e fattivi ...
29-09-2023
DGC n 43_ Richiesta di una riunione per la migliore definizione delle misure da adottare
In riferimento alla Delibera in oggetto e in particolar modo alle misure permanenti stabilite nell’ambito della SEMS 2023, abbiamo inviato la richiesta di una riunione per la migliore definizione delle misure da adottare....
14-09-2023
SEMS 2023_Invio proposta da inserire nel programma
In riferimento all’oggetto, al nostro documento prot. n. 11082023, dell’11 agosto 2023, inviato agli organi in indirizzo, ed alla proposta presentata nella riunione del 12 settembre scorso per le attività da inserire nel programma della SEMS 2023, si è comunicato ufficialmente il predisposto calendario....
12-08-2023
Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. Richiesta di adesione e partecipazione
La Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, di cui ricorre quest’anno il 22° anniversario, è promossa dalla Commissione Europea per l’Ambiente, nell’ambito degli obiettivi fissati dall’Agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo sostenibile. Essa si svolge annualmente, dal 16 al 22 settembre, con un apposito tema dedicato, sulla cui base i Comuni aderenti sono invitati ad organizzare delle attività per i propri cittadini e a promuovere misure permanenti di mobilità sostenibile. Per ...
21-06-2023
Osservazioni al PUMS
Il Forum di Agenda 21 Locale del Comune di Terracina, presa visione degli elaborati del P.U.M.S. del Comune di Terracina, adottato con deliberazione del Commissario Straordinario assunta con i poteri della Giunta Comunale n. 42 del 18/04/2023, pubblicamente consultabili presso la sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale comunale, ha inviato tramite P.E.C. del 12/06/2023, sia al Comune di Terracina che alla Regione Lazio, secondo le norme previste, le osservazioni riportate...