x

Registrati

Nome

Cognome

E-mail

Password

La registrazione al sito è gratuita, non comporta nessun vincolo e dà la possibilità di accedere ai servizi online. Registrandosi si dichiara di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy.

x

Login

E-Mail

Password

facebook login

23-11-2025

Settimana Unesco di Educazione alla Sostenibilità 2025

Tra il 24 e il 30 novembre si svolgerà la Settimana di Educazione alla Sostenibilità 2025, incentrata sul tema dell’anno: ”Pace e ambiente: per una sostenibilità integrale”. La Settimana, come ogni anno, è organizzata dal Comitato Nazionale per l’Educazione alla Sostenibilità – Agenda 2030 (CNESA 2030) della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e con il supporto dell’Associazione per la Commissione Nazionale UNESCO Italia Onlus. Tutte le organizzazioni, gli enti e gli istituti interessati a diffondere la cultura dello sviluppo sostenibile sono invitati a partecipare promuovendo iniziative educative e informative sul territorio (per saperne di più: https://www.unesco.it/it/News/Detail/1970#:~:text=Tra%20il%2020%20ed%20il,per%20la%20Commissione%20Nazionale%20UNESCO) La Settimana Unesco per l’Educazione alla Sostenibilità, con il suo tema annuale, rappresenta un’occasione unica per approfondire problemi fondamentali come quelli legati ai cambiamenti climatici e alle loro drammatiche conseguenze. Si tratta di straordinarie emergenze e priorità ambientali del pianeta e dei territori che occorre affrontare con urgenza e per le quali sono necessari impegni molto rilevanti da parte dei governi, a tutti i livelli, per poter determinare una concreta e decisa accelerazione della transizione energetica. Con l’approvazione dell’Agenda 2030 dell’ONU, nel 2015, lo sviluppo sostenibile è stato rilanciato nelle politiche mondiali. L’attuazione dell’Agenda 2030 impone di mettere il benessere delle persone e del pianeta al centro della politica, dell’economia e della società e, dunque, di riorientare il tradizionale modo di governare, di produrre e di consumare, ma anche di educare alla sostenibilità. L’obiettivo 4 dell’Agenda 2030, infatti, è dedicato specificatamente all’ “education”, ed è affidato per la sua realizzazione all’UNESCO, al fine di trasmettere ai cittadini e agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie a promuovere lo sviluppo sostenibile, rendendoli parte integrante del dibattito culturale, sociale e politico dei territori. Pertanto, abbiamo invitato tutti gli organi istituzionali, ognuno per la propria competenza, a promuovere le attività di educazione, informazione e comunicazione per sostenere gli obiettivi della “Settimana Unesco di Educazione alla Sostenibilità - Agenda 2030” nell’anno in corso.

Per scaricare il documento effettua il login

rss