x

Registrati

Nome

Cognome

E-mail

Password

La registrazione al sito è gratuita, non comporta nessun vincolo e dà la possibilità di accedere ai servizi online. Registrandosi si dichiara di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy.

x

Login

E-Mail

Password

facebook login

19-04-2018

Giornata Mondiale della Terra 2018.

La “Giornata Mondiale della Terra” è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 1970 ed è stata inserita all’interno delle direttive dell’Agenda21 sin dal 1992. Essa cade regolarmente ogni 22 aprile e costituisce un momento importante per promuovere una maggiore conoscenza e consapevolezza dei cittadini e delle istituzioni verso la tutela e l’uso corretto e sostenibile delle risorse naturali del pianeta. Nel corso degli anni la partecipazione internazionale alla “Giornata della Terra”/Earth Day è cresciuta notevolmente, superando il miliardo di persone in tutto il mondo: è la chiara affermazione di una nuova generazione, educata e informata sui grandi problemi del pianeta (l’inquinamento di aria, acqua e suolo, la distruzione degli ecosistemi, la perdita di biodiversità, l’esaurimento delle risorse non rinnovabili, ecc.), che guarda ad un futuro libero dall’energia da combustibili fossili, in favore delle fonti rinnovabili, alla consapevolezza individuale verso un consumo responsabile, alla crescita di una economia verde e a un sistema educativo ispirato ai temi dell’ambiente, dello sviluppo sostenibile e della qualità della vita. Il Forum di Agenda21 Locale, per la “48a Giornata Mondiale della Terra” intende ricordare, in particolare, il grave problema del consumo di suolo e la necessità di fermare il degrado dei terreni fertili, secondo l’obiettivo per lo sviluppo sostenibile fissato dalle Nazioni Unite entro il 2030. Pertanto, il Forum di Agenda21 Locale del Comune di Terracina, nella “Giornata Mondiale della Terra 2018”, invita tutti i cittadini e i portatori di interesse, che condividono l’obiettivo del contrasto al consumo di suolo, a continuare nella sottoscrizione della petizione promossa dalla Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) “People 4 Soil”, #salvailsuolo, firmando e compilando la scheda con i dati richiesti. Il Forum di Agenda21 Locale, inoltre, invita tutti gli organi interessati, ognuno per la propria competenza, a promuovere le attività di conoscenza, di informazione, di educazione, di sensibilizzazione e di concreta azione per sostenere le iniziative della “Giornata Mondiale della Terra”, nell’ambito degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo sostenibile del pianeta. Il Forum di Agenda21 Locale, infine, chiede in particolare all’Amministrazione Comunale di continuare nell’impegno assunto per il raggiungimento di alcuni degli importanti obiettivi per lo sviluppo sostenibile della città e del territorio già avviati e di seguito indicati: 1) Adottare il Piano generale e il Regolamento delle aree verdi urbane e periurbane della città e del territorio comunale secondo il principio di sostenibilità e di gestione ecosistemica. 2) Ampliare la dotazione del verde pubblico urbano attrezzato e direttamente fruibile dai cittadini secondo la superficie minima stabilita dalla legge (9 mq per abitante). 3) Assegnare gli “Orti Sociali” e gli “Orti Urbani” agli aventi diritto e sviluppare questa nuova importante tipologia di verde urbano nel rispetto dell’adesione comunale al progetto nazionale promosso dal Ministero competente e dall’ANCI. 4) Riaprire, come previsto, il Parco Pubblico del “Montuno” (30.000 mq) e il Parco Pubblico della “Fossata” (10.000 mq). 5) Contenere il consumo di suolo, salvaguadare le aree comunali non urbanizzate ed accrescere il suolo agricolo utilizzato, secondo le raccomandazioni emanate dall’ONU e dall’Unione Europea.

Per scaricare il documento effettua il login

rss