
03-12-2019
Partecipazione del Comune di Terracina al Programma FEE per la candidatura alla Bandiera Blu 2020. Incontro istruttorio del 28-11-2019. Invio della documentazione richiesta
Con nota prot. n. 28112019, del 28 novembre 2019, il Forum di Agenda 21 Locale, a seguito della richiesta trasmessa dall’Assessore all’Ambiente con lettera prot. n. 66564 del 19 novembre 2019, relativa all’incontro istruttorio per la consegna della documentazione riguardante l’oggetto, tenutasi il giorno 28 novembre 2019, presso la Sala del Governo nel Palazzo Municipale dalle ore 16.00 alle ore 18.00, ha inviato al Comune di Terracina, per gli ambiti di propria competenza, tutta la documentazione necessaria per la compilazione delle schede “F” (Iniziative di Educazione Ambientale e Informazione) e delle schede “G” (Iniziative per la Sostenibilità Ambientale) del Questionario Bandiera Blu 2020. Tale documentazione, come è noto, risulta fondamentale sia per garantire il completamento dell’istruttoria, sia per la qualità e la quantità dei risultati conseguiti, ai fini dell’ottenimento della Bandiera Blu anche per il 2020: 1. n. 29 iniziative realizzate nel 2019 per finalità di “Educazione Ambientale ed Informazione” 2. n. 23 atti amministrativi approvati nel 2019, a cadenza pluriennale e annuale, per “Iniziative di Sostenibilità Ambientale” 3. n. 61 riunioni e incontri istituzionali effettuati nel 2019, per finalità di “Processi Partecipati” Va ricordato, in proposito, che la documentazione prodotta da Agenda 21: 1. costituisce un terzo del totale necessario per ottenere il riconoscimento della Bandiera Blu; 2. si riferisce agli ambiti principali del riconoscimento FEE; 3. consente di raggiungere, per quantità e qualità delle iniziative, il massimo del punteggio consentito per gli ambiti trattati. Anche quest’anno, pertanto, come già avvenuto nei cinque anni precedenti (candidatura per la Bandiera Blu del 2015, 2016, 2017, 2018 e 2019), il Forum di Agenda 21 Locale ha fornito un contributo essenziale per la richiesta del riconoscimento internazionale della Bandiera Blu 2020: 1. continuando a diffondere le buone pratiche amministrative, a coinvolgere i portatori d’interesse e la cittadinanza; 2. determinando il miglioramento della qualità dell’ambiente e della vita delle persone, della valenza turistica e dell’economia locale; 3. creando ulteriori condizioni per lo Sviluppo Sostenibile della città e del territorio, nel rispetto degli obiettivi fissati con l’Agenda 2030 ONU.

Per scaricare il documento effettua il login