x

Registrati

Nome

Cognome

E-mail

Password

La registrazione al sito è gratuita, non comporta nessun vincolo e dà la possibilità di accedere ai servizi online. Registrandosi si dichiara di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy.

x

Login

E-Mail

Password

facebook login

20-05-2019

Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019

Dal 21 maggio al 6 giugno si svolgerà la terza edizione nazionale del Festival dello Sviluppo Sostenibile: un evento importante per promuovere la cultura e i temi della sostenibilità ambientale, economica e sociale, con centinaia di iniziative su tutto il territorio nazionale per fare il punto sulla posizione dell'Italia rispetto ai 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda ONU 2030, sottoscritta da 193 Paesi nel 2015. La manifestazione è organizzata dall'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASVIS), a cui aderisce il forum di Agenda 21 locale di Terracina. L'ASVIS riunisce oltre 200 organizzazioni aderenti formando la più grande rete della società civile mai creata in Italia e realizza il Festival, con il supporto dei collaboratori e dei partner, nell'arco di 17 giorni, corrispondenti agli obiettivi di sviluppo sostenibile previsti dall'Agenda 2030, chiamando tutti a partecipare attivamente, in un momento cruciale per il futuro dell'Unione europea. Il festival, pertanto, continua il suo impegno per coniugare e sensibilizzare componenti sempre più ampie della popolazione sui temi della sostenibilità ambientale, sociale, economica e istituzionale con lo scopo di promuovere un cambiamento culturale dei comportamenti individuali e collettivi, capaci di stimolare l'azione dei decisori politici verso gli impegni presi in sede ONU e favorire quindi un futuro di benessere a questa e alle nuove generazioni. Il festival 2019 affronta le grandi sfide per l'Italia di oggi e di domani che sono al centro del dibattito culturale e politico, coinvolgendo i cittadini e, in particolare, i giovani: 1. Protezione dell'ambiente e sviluppo sostenibile 2. Lotta al cambiamento climatico e transizione emergenza 3. Innovazione tecnologica e futuro del lavoro 4. Lotta alla povertà e alle disuguaglianze 5. Salute e sicurezza alimentare 6. Educazione e formazione continua 7. Cooperazione internazionale 8. Infrastrutture e mobilità sostenibile 9. Dialogo interreligioso e futuro dell'Europa Lo slogan del festival 2019 è: "Mettiamo mano al nostro futuro". Per chiamare tutti all'azione individuale e collettiva, dal mondo economico e imprenditoriale a quello della politica e delle istituzioni, dalle scuole alle università, dai cittadini agli operatori della cultura e dell'informazione. Tutti siamo invitati a mobilitarci per contribuire a cambiare passo verso uno sviluppo sostenibile che non lasci nessuno indietro, come ricorda l'agenda 2030.

Per scaricare il documento effettua il login

rss