
19-12-2020
UN PIANO PER UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE DELLA NOSTRA CITTÀ
«Il Comune di Terracina con Delibera del Consiglio Comunale n. 68 del 25/11/2019 ha approvato la proposta di Deliberazione N. DCC-109-2019 di modifica dello Statuto Comunale inserendo “lo sviluppo sostenibile della città e del territorio tra i principi statuari”. Essendo lo Sviluppo Sostenibile uno dei principali obiettivi strategici della programmazione della politica comunale, il Comune di Terracina ha deciso di dotarsi di un Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), un nuovo strumento di gestione e programmazione di medio/lungo periodo, destinato a promuovere una mobilità sostenibile ed efficiente, conseguendo gli obiettivi legati alla tutela ambientale e alla qualità della vita dei cittadini. Le politiche di sviluppo e le misure definite nel Piano Urbano della Mobilità Sostenibile si integrano e correlano con i piani settoriali e urbanistici già adottati dall’amministrazione, andando a innovare tutte le forme di accessibilità al territorio (pedoni, bici, trasporto pubblico, auto), siano esse pubbliche o private e che vedano coinvolti i passeggeri e le merci, motorizzate e non motorizzate. Gli obiettivi del Piano indirizzano alla ricerca di un sistema di mobilità sostenibile che pone al centro le persone e garantisca a tutti un’adeguata accessibilità ai posti di lavoro e ai servizi, migliori la sicurezza, riduca l’inquinamento, le emissioni di gas serra e il consumo di energia, aumenti l’efficienza e l’economicità del trasporto di persone e merci, aumenti l’attrattiva e la qualità della vita e dell’ambiente urbano.» (Premessa del Capitolato d’Appalto per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. Comune di Terracina) Giovedì 17 dicembre 2020 siamo stati invitati, come Forum, alla riunione della Commissione Ambiente e Sviluppo Sostenibile del Comune di Terracina, per l’illustrazione dell’affidamento dell’incarico per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS); delle fasi di realizzazione del percorso; della strategia di Piano; degli obiettivi generali del PUMS e del cronoprogramma di redazione. Una tappa, questa, molto importante per il futuro della nostra città, che segna un momento fondamentale del lungo percorso iniziato con la proposta del Forum di A21L approvata dal Comune di Terracina con Deliberazione di C.C. n. 122/X del 26/10/2007; proposta poi sollecitata da A21L con documenti del 2011 e 2012 e quindi approvata con Deliberazione di G.C. n. 94 del 22/04/2014; proposta di nuovo sollecitata da A21L con documenti del 2017 e 2019 e infine ora accolta dal Comune di Terracina con l’affidamento della redazione del PUMS.